Palazzo Trabucco – Via San Liborio

Un incanto che commuove, esalta. Varcarne la soglia è una fortuna che regala emozioni forti. Non è facile descriverle, bisogna viverle. E’ Palazzo Trabucco, opera del geniale Nicola Tagliacozzi Canale, come il Palazzo Costantino alla Costigliola e il Tufarelli (visitati già da il Risveglio di Parthenope qualche tempo fa). E la sua firma inconfondibile è impressa sulla scala aperta, fatta di archi, pilastri, pieni e vuoti, decorazioni floreali a rilievo, stucchi barocchi che ci riportano alla Napoli del ‘700. Strabiliante, capolavoro, energia pura. E’ arte.

In Via S.Liborio 1, a Piazza Carità.

Scritto da:

Picture of Marialaura D'amore

Marialaura D'amore

Laureata in giurisprudenza, lavora nel settore pubblico e nutre un grande amore per l’arte, la storia, le architetture, i musei e i panorami di Napoli, che fotografa nelle sue passeggiate.

Condividi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi gli ultimi articoli pubblicati; potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina

Ricevi gli aggiornamenti in tempo reale!

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi gli ultimi articoli pubblicati.

Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.