Villa Doria d’Angri e il Museo Navale

Una gemma incastonata sul costone tufaceo tra Via Posillipo e Via Petrarca, una villa di rara bellezza e grande prestigio, nella sua imponente eleganza neoclassica, Villa Doria d’Angri appartiene al patrimonio immobiliare dell’Università degli Studi di Napoli Parthenope ed è una sede di incomparabile bellezza, deputata ad accogliere congressi, eventi di rilievo nazionale e internazionale […]

Palazzo Loffredo – A casa di Clara Miccinelli

Il portale mistilineo in piperno e i mascheroni reggibalcone sono i segni inequivocabili che quell’edificio dalla facciata rossa in Via Salvator Rosa 259, nei pressi di Piazza Mazzini, custodisca almeno tre secoli di storia. È il Palazzo Loffredo, nella veste settecentesca risultante dalla ristrutturazione, opera di Domenico Antonio Vaccaro, di una fabbrica preesistente, già rilevabile […]

Palazzo Scarpetta

L’Olimpo del teatro napoletano ha un indirizzo: Via Vittoria Colonna 4. Qui hanno vissuto Eduardo Scarpetta e la sua famiglia “allargata”, i De Filippo, i Carloni, i Viviani. Il Palazzo Scarpetta venne costruito alla fine dell’800. Il successo clamoroso della commedia “Na Santarella”, tradotta dal francese, riadattata nella lingua napoletana e trasformata nell’ambientazione e nei […]

Palazzo Ulloa di Lauria

Già prima che il viceré Duca di Medicinaceli, nel 1697, facesse selciare la via “per comodo del passeggio, tutta lastrica ed ornata di fontane da passo in passo con una ringhiera di alberi di salici per far ombra”, su quella che era nel ‘500 la primitiva linea delle case dei pescatori, l’odierna Riviera di Chiaia, […]

Palazzo Albertini di Cimitile o Palazzo Calabria

È una strada assai trafficata quella che dal Museo Nazionale arriva a Capodimonte. Nel primo tratto, fino al Ponte della Sanità dove comincia il Corso Amedeo di Savoia, è Via Santa Teresa degli Scalzi e deve la sua intitolazione all’omonima Chiesa che si erge con la sua imponente scala a doppia rampa poco dopo l’inizio […]

Grand Hotel de Londres

Grand hotel Londres palazzo napoli

Una facciata austera, scandita orizzontalmente, a livello della strada, da alti finestroni ad arco e verticalmente da lesene aggettanti che terminano con capitelli decorati in stucco a rilievo. L’aspetto neorinascimentale si arricchisce di strutture decorative in ferro come la rosta del portale e la pensilina che protegge l’ingresso dell’imponente edificio sulla piazza del Municipio. Il […]

Villino Elena e Maria – Via Tito Angelini – San Martino

“Col vento in poppa per ogni rotta“. In uno dei luoghi più panoramici di Napoli, a Via Tito Angelini, poco prima di giungere al Belvedere di San Martino dove la vista si perde su tutta la città che è ai piedi della collina, si erge un edificio appariscente che è un tripudio di decori, stucchi, […]

Via del Parco Margherita tra Liberty e tardo Eclettismo. Il Villino Paradisiello

La strada che congiunge Piazza Amedeo con il sovrastante Corso Vittorio Emanuele è un susseguirsi di edifici di forme geometriche ed altezze eterogenee che si combinano sul dislivello dei tornanti, con facciate che presentano elementi di ispirazione neoromanica, ma anche neoclassica e di gusto neorinascimentale. E’ il “liberty” di Via del Parco Margherita, quello delle […]

Palazzo dei Principi Pignatelli di Strongoli

Un portale imponente in stile neoclassico fiancheggiato da colonne con capitelli dorici e sormontato dallo stemma in marmo bianco di Carrara della famiglia nobiliare. E’ il palazzo dei Principi Pignatelli di Strongoli, al civico 256 della Riviera di Chiaia, opera del 1820 di Antonio Niccolini, l’architetto e decoratore che progettò e costruì, tra l’altro, la […]

Banchi nuovi, Palazzo Penne e Piazza Teodoro Monticelli

Un’atmosfera affascinante, non meno di quella del centro antico e dei suoi decumani, ma forse più autentica perché non affollata da turisti, è quella che si respira passeggiando tra i vicoli e i larghi ubicati tra Via Donnalbina, Piazza Santa Maria la Nova e la zona dei Banchi nuovi, a ridosso di Via Mezzocannone. Ogni […]

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina

Ricevi gli aggiornamenti in tempo reale!

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi gli ultimi articoli pubblicati.

Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.