Palazzo Zapata – Piazza Trieste e Trento

Nella splendida cornice di Piazza Trieste e Trento, cuore della Napoli reale, non tutti sanno che c’è un palazzo di grande valore storico e artistico che ha tanto da raccontare. Appartenuto al Cardinale Antonio Zapata y Cisneros, viceré di Napoli nel 1620, temutissimo quanto spietato Inquisitore del Regno, il palazzo – che fu anche sede […]

Palazzo dello Spagnolo – Rione Sanità

Adrenalinica, ardita, mozzafiato, la scalinata ad “ali di falco” del Palazzo dello Spagnolo attribuita a Ferdinando Sanfelice. il palazzo deve il suo nome ad uno dei nobili che ne fu proprietario nel’800, Tommaso Atienza, detto lo Spagnolo. Elegante nei colori, maestoso nell’architettura, ammaliante negli stucchi, Palazzo dello Spagnolo è la punta di diamante dell’itinerario barocco […]

Palazzo Castriota Scanderbeg

Percorrere Via S. Maria di Costantinopoli a Napoli, dalla Piazza del Museo Nazionale al cuore del centro storico, è un’esperienza straordinaria perché vi si trova tutto quello che un appassionato di arte, cultura e storia possa desiderare. Chiese, gallerie antiquarie, le più illustri e antiche della città, il bellissimo edificio tufaceo sede dell’Accademia delle Belle […]

Scala elicoidale di Palazzo Mannajuolo

La scala elicoidale di Palazzo Mannajuolo , un capolavoro mordi e fuggi, di una bellezza ipnotica, da togliere il respiro. Si trova in Via Filangieri.

Palazzo Costantino alla Costigliola

Scendendo dal Vomero al Museo, in Via S. Giuseppe dei Nudi, ci si imbatte in una visione di abbagliante bellezza. E’ il palazzo Costantino alla Costigliola, fulgido esempio del barocco napoletano. Lo sguardo è rapito dalla stupenda scala monumentale fatta di archi rampanti, piani a sbalzo e stucchi ornamentali, opera di Nicola Tagliacozzi Canale. Una […]

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina

Ricevi gli aggiornamenti in tempo reale!

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi gli ultimi articoli pubblicati.

Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.