Palazzo Castriota Scanderbeg

Percorrere Via S. Maria di Costantinopoli a Napoli, dalla Piazza del Museo Nazionale al cuore del centro storico, è un’esperienza straordinaria perché vi si trova tutto quello che un appassionato di arte, cultura e storia possa desiderare. Chiese, gallerie antiquarie, le più illustri e antiche della città, il bellissimo edificio tufaceo sede dell’Accademia delle Belle arti, il Complesso di Sant’Antonio delle Monache a Port’Alba, antico monastero oggi Biblioteca universitaria, per finire i resti di mura della Neapolis greca risalenti al V e IV secolo a .c. Tutta la strada è poi un susseguirsi di stupendi palazzi di epoca rinascimentale di grandissimo pregio storico e architettonico. Uno di questi è il palazzo Castriota Scanderbeg, oggi convertito in struttura ricettiva, del quale si può ammirare il meraviglioso cortile la cui prospettiva si chiude con una splendida fontana del 700.

Scritto da:

Picture of Marialaura D'amore

Marialaura D'amore

Laureata in giurisprudenza, lavora nel settore pubblico e nutre un grande amore per l’arte, la storia, le architetture, i musei e i panorami di Napoli, che fotografa nelle sue passeggiate.

Condividi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi gli ultimi articoli pubblicati; potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina

Ricevi gli aggiornamenti in tempo reale!

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi gli ultimi articoli pubblicati.

Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.