Palazzo Fondi

Spazio vivo, dove creatività e storia trovano perfetta armonia. Succede nella centralissima Via Medina. E’ Il palazzo settecentesco Genzano Fondi. Conobbe il suo massimo splendore con i coniugi Maria Costanza De Marinis, marchesa di Genzano e Giuseppe Sansevero di Sangro, principe di Fondi che, entrambi appassionati di arte, arricchirono la loro dimora con pregiate opere d’arte.

Ma Palazzo Fondi ha anche un passato “politico”. Fu sede della Federazione provinciale e Casa del fascio e poi, nel dopoguerra, della Federazione comunista napoletana.

Oggetto di un recente progetto di riqualificazione e restauro è restituito al pubblico come location di eventi culturali, oltre che come luogo di ritrovo.

Colpisce la bellezza della sua corte centrale sulla quale si affaccia la scala monumentale di Luigi Vanvitelli. Oggi adornata con installazioni moderne che le conferiscono a pieno titolo la denominazione di scala dell’amore…è la Napoli da amare.

Scritto da:

Picture of Marialaura D'amore

Marialaura D'amore

Laureata in giurisprudenza, lavora nel settore pubblico e nutre un grande amore per l’arte, la storia, le architetture, i musei e i panorami di Napoli, che fotografa nelle sue passeggiate.

Condividi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi gli ultimi articoli pubblicati; potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina

Ricevi gli aggiornamenti in tempo reale!

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi gli ultimi articoli pubblicati.

Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.