
Un incanto che commuove, esalta. Varcarne la soglia è una fortuna che regala emozioni forti. Non è facile descriverle, bisogna viverle. E’ Palazzo Trabucco, opera del geniale Nicola Tagliacozzi Canale, come il Palazzo Costantino alla Costigliola e il Tufarelli (visitati già da il Risveglio di Parthenope qualche tempo fa). E la sua firma inconfondibile è impressa sulla scala aperta, fatta di archi, pilastri, pieni e vuoti, decorazioni floreali a rilievo, stucchi barocchi che ci riportano alla Napoli del ‘700. Strabiliante, capolavoro, energia pura. E’ arte.
In Via S.Liborio 1, a Piazza Carità.


