Via Antiniana per colles

Pensi di dover semplicemente attraversare la città con la metro e inaspettatamente il tuo viaggio si trasforma in un viaggio nella storia. Succede a Napoli. Adiacente alla stazione della metropolitana di Salvator Rosa, circondato da palazzi altissimi e moderni, un ponte viadotto risalente al 470 a. C. e i resti di quella che fu la via Antiniana per colles, la prima strada romana che, attraversando la collina, collegava Napoli con Pozzuoli. Uno degli stupefacenti ritrovamenti avvenuti durante i lavori di realizzazione della metro. Perché Napoli è una scoperta continua..

Scritto da:

Picture of Marialaura D'amore

Marialaura D'amore

Laureata in giurisprudenza, lavora nel settore pubblico e nutre un grande amore per l’arte, la storia, le architetture, i musei e i panorami di Napoli, che fotografa nelle sue passeggiate.

Condividi su:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
WhatsApp

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi gli ultimi articoli pubblicati; potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina

Ricevi gli aggiornamenti in tempo reale!

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi gli ultimi articoli pubblicati.

Potrai cancellare la tua iscrizione in qualsiasi momento.